Quando fare il tagliando e che cos’è ?
Il tagliando è un check-up dell’
auto, un controllo periodico che viene eseguito a seconda di ciò che è
riportato sul libretto di manutenzione dell’auto stessa. A seconda del
numero dei chilometri percorsi il tagliando prevede diversi controlli
e/o sostituzioni di parti meccaniche o filtri (olio, aria, antipolline,
carburante) . L’usura delle parti meccaniche in questione dipende anche dalla nostra guida e da come trattiamo la nostra auto.
Quindi per risparmiare è bene ricordarsi la famosa frase:“prevenire è meglio
che curare”. Alcuni consigli pratici per avere un’auto a “lunga conservazione”:
Attendere qualche minuto prima di partire a motore freddo.
I primi chilometri a motore freddo andrebbero percorsi senza “tirare”
poiché il motore della nostra auto poco differisce da noi: la mattina
appena svegli chi salterebbe giù dal letto e farebbe i 100 metri piani
correndo come un matto?
Controllare il livello dell’olio motore e il liquido di raffreddamento
sono operazioni che andrebbero fatte almeno ogni 1000 km...giusto
per stare tranquilli... Come ci dicevano a scuola guida, scalare le
marce prima di una curva alleggerisce il consumo delle pastiglie e
dischi dei freni oltre a rendere il nostro ingresso in curva più sicuro.
Controllate che i pneumatici si stiano consumando in maniera
omogenea e ricordatevi di invertire (quando possibile) pneumatici
anteriori e posteriori ogni 8/10000 km.
Prenota il tuo tagliando
Contattaci al 0577 924662
o compila il form e verrai contattato dai nostri operatori di Colle val d'Elsa (Siena).
Oppure passa per effettuare il check di controlli gratuiti:
Controllo gratuito livelli
Controllo gratuito consumo pastiglie e dischi dei freni
Controllo gratuito di usura pressione e battistrada dei pneumatici
Tagliando auto Siena
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione (vedi Policy);
-
Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookies OK